La Fondazione

La Fondazione “Istituzioni di Assistenza Riunite Galletti Abbiosi Mons. G. Morelli Pallavicini Baronio” è stata istituita con Deliberazione della Giunta Regionale n° 1586 del 09/09/1997.

Essa trae origine da tre ex-IPAB (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficienza) autonome che, in seguito ad una serie di provvedimenti deliberati negli anni precedenti, hanno intrapreso un percorso amministrativo di fusione, depubblicizzazione e ulteriore fusione che si è concluso con quanto approvato dalla Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna nella deliberazione suddetta.

Le tre ex IPAB si sono fuse nella consapevolezza che i loro statuti erano compatibili e sovrapponibili.

Gli obiettivi che i tre Enti, fin dalla loro origine, si ponevano erano di assistenza e cura a coloro che sono in stato di bisogno e disagio sociale: siano essi minori o anziani nel contesto sociale del territorio ravennate.

Un altro elemento che accomunava le tre IPAB era il target comune di orientamento fondato sul rispetto dei valori cattolici e che individuavano nell’ Arcivescovo il presidente dei tre enti.

Con la Delibera n. 1586 del 09/09/1997 vengono accolte dalla Regione Emilia-Romagna le istanze presentate dai soggetti richiedenti per l’approvazione della fusione Fondazione Pallavicini Baronio ed Istituzioni assistenza riunite Galletti Abbiosi Mons. Morelli di Ravenna ed approvazione dello statuto della nuova Fondazione:

La “Fondazione Pallavicini Baronio”, fondata nel 1880 dal conte Domenico Baronio Rasponi Bonanzi e giuridicamente riconosciuta con R.D. 15 gennaio 1888 ha assunto la natura privatistica ai sensi dell’art. 12 del codice civile con decreto regionale n. 442 del 24 maggio 1994. Ai sensi dello statuto vigente, l’ente ha lo scopo di fornire servizi e altre forme di sostegno a favore di anziani residenti nel comune di Ravenna; l’attuale attività consiste nella gestione di una struttura residenziale e ad alta attività assistenziale (Casa Residenza Anziani) e una struttura semiresidenziale per anziani non autosufficienti (Centro Diurno). I posti residenziali e semiresidenziali hanno ottenuto l’accreditamento con l’ente pubblico;

 

La Fondazione “Istituzioni di assistenza riunite Galletti Abbiosi e Mons. Giulio Morelli” deriva dalla fusione, approvata con decreto regionale n. 483 del 2 giugno 1994, dell’Orfanotrofio Galletti Abbiosi (fondato nel 1864 da Carlo Galletti Abbiosi) e dell’Ospizio per l’infanzia Mons. Giulio Morelli (fondato nel 1919) l’ente ha assunto la natura privatistica ai sensi dell’art. 12 del codice civile con decreto regionale n. 392 del 12 maggio 1995.

Ai sensi dello statuto vigente, l’ente ha lo scopo di fornire servizi e attività a favore di minori residenti nel Comune e nella Provincia di Ravenna; l’attuale attività consiste nella gestione di una Scuola dell’Infanzia e di un servizio di mensa e Doposcuola per i bambini che frequentano le Scuole Elementari e Medie, nonché di accoglienza di minori che necessitano di sostegno educativo.

 

Clicca qui per visualizzare i dati di iscrizione della Fondazione nel Registro delle Persone Giuridiche