Doposcuola e C.R.E. Monsignor G. Morelli
L’attuale sede della Fondazione Galletti Morelli Baronio ospita la Scuola dell’Infanzia paritaria “Mons. Morelli”, il Pre-Post e Doposcuola elementare e media, il C.R.E. e il C.R.E.M.
L’Istituto Mons. Morelli con i suoi servizi rappresenta per la città di Ravenna una vera e propria risorsa in grado di rispondere alle necessità e ai nuovi bisogni delle famiglie ravennati.
Contribuisce alla costruzione di una rete educativa/formativa e al miglioramento della qualità della vita della collettività, nella convinzione che debbano essere garantiti a tutti i bambini e ai genitori medesimi diritti ed opportunità. La struttura è aperta tutto l’anno, segue il calendario scolastico ed è chiusa solo nel mese di agosto.
Pre-scuola e post-scuola
L’Istituto apre alle ore 07:00, le educatrici accolgono i bambini dalle ore 07:30 ed attendono insieme l’apertura della scuola elementare. Alle 08:25 i bambini sono accompagnati a scuola. I bambini escono da scuola alle ore 13:00, sono accolti dalle educatrici ed accompagnati in mensa per il pranzo. Oppure possono attendere l’arrivo dei genitori, senza pranzare, presso la portineria. In questo caso i genitori verranno a prendere i bambini entro le 14:30. Quando l’uscita da scuola è alle ore 16.30, i bambini sono accolti dalle educatrici e restano nelle rispettive classi del doposcuola. I genitori li verranno a prendere entro le 17:30. Il post scuola può essere prolungato anche fino alle ore 19:00. In questo caso le famiglie pagano un supplemento straordinario.
Il servizio è rivolto a chi frequenta la scuola primaria statale “Morelli”.
Doposcuola elementari
Comprende anche il servizio del pre-scuola (accoglienza dalle 07:00). Quando la scuola termina alle ore 13.00 le educatrici accolgono i bambini e li accompagnano nella sala mensa per il pranzo. L’Istituto ha una cucina interna gestita dalla Gemos che prepara i pranzi e le merende pomeridiane per tutti. Dopo aver pranzato, se il tempo lo permette, i ragazzi possono giocare nel cortile interno o nel grande parco attrezzato, prima di andare nelle rispettive aule ed iniziare a svolgere i compiti, seguiti dalle educatrici. Quando l’uscita da scuola è alle ore 16.30, sono sempre le educatrici ad accoglierli e ad accompagnarli nelle rispettive aule, dove attenderanno l’arrivo dei genitori. Il doposcuola termina alle ore 17.30. E’ previsto il prolungamento orario fino alle ore 19.00, ora di chiusura dell’Istituto. In questo caso è necessario pagare un supplemento straordinario.
Modulistica doposcuola elementari
- Clicca qui per scaricare la domanda di iscrizione
- Clicca qui per scaricare il modulo prelievo bambini/ragazzi
Servizio straordinario
La Fondazione è in grado di attivare anche un servizio straordinario nel caso in cui la scuola elementare Morelli resti chiusa al mattino. Le educatrici possono seguire i bambini fino al loro ingresso a scuola.
Il servizio è rivolto a chi frequenta la scuola primaria statale “Morelli”.
Doposcuola medie
Il progetto nasce dalla lettura del bisogno di molte famiglie che, per motivi di lavoro non possono essere a casa nell’ora di pranzo e nel pomeriggio con i propri figli e debbono trovare soluzioni a questo reale problema. Il servizio consiste in una attività di assistenza allo studio ed allo svolgimento dei compiti in un ambiente accogliente che offre anche la possibilità di aggregazioni positive. Il servizio di Doposcuola offre:
- Assistenza per i compiti;
- Preparazione alle interrogazioni;
- Preparazione alle verifiche scritte;
- Spiegazioni su lezioni che risultano poco chiare;
- L’acquisizione di un metodo di studio.
Inoltre il Doposcuola offre anche:
- Uno spazio di socializzazione;
- Un miglioramento dell’autonomia;
- Un miglioramento dell’autostima.
La mission delle educatrici è quella di rappresentare per i ragazzi un punto di riferimento, di sostegno ed anche di ascolto. E’ aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 18.30. Le iscrizioni si raccolgono in qualsiasi momento dell’anno (fino ad esaurimento posti). I ragazzi possono giungere in Istituto in modo autonomo, accompagnati dai familiari o utilizzando il servizio di Pedibus (solo per i ragazzi che frequentano la Scuola Media “Don Minzoni” e “Damiano”) organizzato dalla Fondazione “Galletti Morelli Baronio”. Dalle ore 13.30 possono pranzare, poi alle ore 14.30 si iniziano i compiti. Diversamente i ragazzi possono accedere al Doposcuola alle ore 14.30, senza usufruire del pranzo. La cucina è interna ed offre un menù giornaliero (che comprende anche la merenda pomeridiana) conforme alle norme stabilite dall’ASL.
Modulistica doposcuola medie
- Clicca qui per scaricare la domanda di iscrizione
- Clicca qui per scaricare il modulo prelievo bambini/ragazzi
Doposcuola al sabato
Nella sede della Fondazione “Galletti Morelli Baronio” è stato aperto un nuovo servizio dedicato sia ai bambini frequentanti la scuola elementare, sia ai ragazzi che frequentano la scuola media, ma che hanno il sabato mattina libero dagli impegni scolastici. Nella mattinata del sabato si potranno svolgere i compiti, partecipare a laboratori, studiare e/o giocare. Quando il tempo lo permetterà, sarà anche possibile godere di momenti ricreativi nel grande giardino. Le educatrici accoglieranno i ragazzi fin dalle 07.30 (per agevolare i papà o le mamme che hanno il sabato lavorativo) e potranno restare fino alle 13.30. La famiglia può utilizzare tutto il tempo (07.30 / 13.30) a disposizione o decidere liberamente l’intervallo di tempo che le serve. Le iscrizioni resteranno aperte tutto l’anno e si potrà scegliere tra un pacchetto mensile oppure acquistare un pacchetto giornaliero.
Progetto esame di terza media
Il progetto è nato dalla richiesta effettuata dagli stessi ragazzi frequentanti il doposcuola medie e dalle loro famiglie di essere seguiti e sostenuti per preparare al meglio l’esame di terza media. Il progetto inizia il primo giorno dopo la chiusura della scuola e continua fino al 22 giugno circa. Il periodo verrà stabilito ogni anno in base al calendario. Sono previste 4/5 ore di frequenza giornaliere, al mattino o al pomeriggio, durante le quali i ragazzi studieranno o affronteranno vari tipi di “prove” insieme alle educatrici. Le due educatrici supportano i ragazzi nello studio, nella preparazione dei compiti scritti, nella preparazione/correzione/miglioramento di una eventuale tesina o Power Point. I ragazzi saranno aiutati anche a migliorare la loro capacità di esposizione cercando di perfezionare il lessico, la sintassi e anche la fluidità dell’esposizione. Il calendario delle lezioni, le ore di frequenza e il costo verrà stabilito ogni anno. I ragazzi possono anche usufruire del servizio mensa (necessario prenotare il pasto).
Pedibus
Il Pedibus è un “autobus” che va a piedi, formato da un gruppo di ragazzi che, accompagnati da un educatore, vanno al Doposcuola “Mons. Morelli” seguendo un percorso individuato. Presta servizio tutti i giorni, con il sole e con la pioggia, secondo il calendario scolastico. Permette di liberare tempo alle famiglie e aiuta a decongestionare il traffico automobilistico nei pressi delle scuole. È organizzato per chi frequenta la Scuola Media “Don Minzoni” e la Scuola Media “Damiano”.
Clicca qui per scoprire di più sul pedibus
C.R.E.
Alla fine di ogni anno scolastico la Fondazione “Galletti Morelli Baronio” presenta le sue proposte per l’estate rivolte ai ragazzi dai 3 ai 13 anni per offrire loro la possibilità di trascorrere serenamente l’estate in città. Sono i Centri Ricreativi Estivi (C.R.E.), una proposta ormai sperimentata da anni, che va incontro al desiderio di divertimento e di aggregazione dei bambini/ragazzi e all’ esigenza dei genitori di affidarli ad un ambito educativo qualificato, una volta che la scuola è terminata. I Centri Estivi offrono un’occasione di divertimento, ma sono anche un momento educativo e di animazione nel quale, attraverso attività di gioco e di svago, viene stimolato nei bambini e nei ragazzi il pensiero creativo, l’attitudine alla socializzazione e la capacità di essere autonomi. Il C.R.E. inizia in giugno, appena terminata la scuola, prosegue fino alla fine di luglio, per poi riprendere in settembre, fino a inizio scuola. Le educatrici accolgono i ragazzi dalle 07.30 alle 18.30 (con possibile anticipo alle 07.00 e prolungamento fino alle ore 19.00). L’obiettivo principale è quello di offrire a bambini e ragazzi esperienze di aggregazione, attività ludiche integrate con laboratori creativi, di sport, di lingua inglese, musica e, non ultimo, uno spazio dedicato ai compiti. A tutto ciò si aggiungono le due uscite settimanali al mare. I pasti e le merende sono forniti dall’ ottima cucina interna. E’ messo a disposizione delle famiglie il calendario settimanale delle attività proposte.
Informazioni e iscrizioni
Per informazioni e iscrizioni si può telefonare allo 0544 213862, oppure recarsi in via San Gaetanino n.32 (e avere così anche la possibilità di vedere gli spazi). Si accettano iscrizioni fino ad esaurimento posti.