Centro Diurno
Finalità e obiettivi
Il Centro Diurno Pallavicini Baronio è un servizio socio-sanitario a carattere diurno semiresidenziale destinato a persone anziane con diverso grado di non autosufficienza Ha tra le proprie finalità la garanzia di un sostegno ed un aiuto all’anziano e alla sua famiglia, il potenziamento, mantenimento e/o compensazione di competenze della persona anziana relative alla sfera dell’autonomia, dell’identità, dell’orientamento spazio-temporale, della relazione interpersonale e della socializzazione e assicura la tutela socio-sanitaria.
Organizzazione
Il Centro Diurno Pallavicini Baronio è accreditato con l’A.U.S.L. di Ravenna per accogliere n° 30 anziani. Per agevolare e sostenere gli obiettivi previsti dalla Legge Regionale 5/94 è un servizio aperto tutto l’anno , compreso la domenica e le feste.
Posti disponibili
Disponibilità di 30 posti.
Domanda di ingresso
La domanda di ingresso deve essere presentata all’Assistente Sociale della Circoscrizione di appartenenza nel territorio di residenza dell’anziano.
Servizio
Il Centro Diurno Pallavicini Baronio è aperto 365 giorni all’anno
Servizi compresi nel pagamento della retta :
- Assistenza tutelare diurna
- Servizi alberghieri: vitto, igiene dell’ambiente, rispetto del microclima (riscaldamento invernale, deumidificazione estiva negli ambienti comuni)
- Assistenza infermieristica su progetto scritto dell’U.V.G. e/o del M.M.G.
- Accompagnamento in presidi sanitari ed altri servizi pubblici in assenza del familiare.
- Attività di prevenzione, riabilitazione e riattivazione, su progetto scritto dell’U.V.G. e/o M.M.G. .
- Attività ricreativo – culturali
- Assistenza e segretariato sociale
- Assistenza religiosa se richiesta
NOTA BENE: non si effettuano trattamenti sanitari su richiesta verbale del familiare.
Servizi non compresi nella retta:
- Servizio di trasporto urbano ed extraurbano (vedi tariffe capitolo successivo)
- Tale servizio richiede la presenza del familiare o chi lo sostituisce al momento della partenza e dell’ arrivo (mattina e sera). La struttura è responsabile solo quando l’ anziano è sul mezzo.
- Farmaci che devono essere consegnati alla struttura in confezione integra.
- Presidi (pannoloni, seggetta, deambulatori ecc.)
- Bagno
- Servizio di callista per i piedi, barbiere e parrucchiera, su richiesta
Orario di apertura
07.30 – 19.30
Possibilità di frequenza da concordare in fase di ingresso:
GIORNATA INTERA dalle 7,30 alle 19,30
MEZZA GIORNATA MATTINA dalle 7,30 alle 13,30
MEZZA GIORNATA POMERIGGIO dalle 13,30 alle 19,30
Trasporto
Su richiesta è disponibile un servizio di trasporto tutti i giorni dell’anno, mattino e sera, al costo di € 4,00 (percorso urbano) o € 5,00 (percorso extraurbano), €. 6,00 (percorso extraurbano con servizio traghetto)
Retta alberghiera
RETTA IN CORSO € 28,30
La retta alberghiera è definita annualmente dal Consiglio di Amministrazione in accordo con quanto previsto dal Comitato di Distretto Territoriale. La quota sanitaria è determinata dalla Regione. Su progetto può essere determinata una permanenza nel servizio di metà giornata: in questo caso la retta verrà ridotta del 50%.
Detrazione retta ai fini fiscali (dichiarazione dei redditi)
Modulo per la richiesta della dichiarazione ai fini fiscali per la denuncia dei redditi.
Carta dei servizi