Casa Residenza Anziani Regime Privato
Finalità e obiettivi
La Casa Residenza per anziani a regime privato è un servizio socio sanitario residenziale destinato ad accogliere, temporaneamente o permanentemente, anziani non autosufficienti di grado medio o elevato, che non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere. La Casa Residenza per anziani fornisce ospitalità, offre occasioni di vita comunitaria e disponibilità di servizi per l’aiuto nella attività occupazionali e ricreativo – culturali, di mantenimento e di riattivazione. Garantisce assistenza medica, infermieristica e trattamenti riabilitativi per il mantenimento ed il miglioramento dello stato di salute e di benessere della persona anziana ospite.
Si propone i seguenti obiettivi:
- Fornire un servizio flessibile, personalizzato, cercando di rispondere tempestivamente ai bisogni degli anziani
- Gestire ed organizzare al meglio le risorse sia umane che materiali.
- Fornire a tutti gli anziani gli stimoli adeguati alle condizioni individuali per migliorare, stabilizzare o rallentare il peggioramento delle loro condizioni.
Organizzazione
La Casa Residenza per Anziani a regime privato (C.R.A.) Pallavicini Baronio consta di tre posti letto divisi in una stanza singola e una doppia. Per rendere più efficiente il servizio gli operatori che operano nel nucleo privato si integrano con i colleghi dei due nuclei B e C della CRA accreditata. Durante la giornata gli anziani del nucleo a regime privato trascorrono con gli anziani della CRA accreditata e con chi frequenta il Centro Diurno parte della mattina e del pomeriggio in attività comuni per competenze nella sala polivalente.
osti disponibili
Disponibilità di 3 posti.
Domanda di ingresso
Per accedere al servizio Casa Residenza per Anziani a regime privato è necessario presentare la seguente documentazione:
- domanda scritta su apposito modulo predisposto dalla Fondazione che va compilato, firmato e inviato via mail a: dirbaronio@fondazionegmb.it
- certificazioni mediche sulle condizioni di salute della persona che deve essere inserita;
- fotocopia della carta d’ identità
- fotocopia del tesserino sanitario
- fotocopia del verbale di invalidità
- fotocopia ISEE
Compila online il modulo per la domanda inserimento in casa protetta privata
Servizio
Aperto 365 giorni all’anno.
Servizi compresi nel pagamento della retta :
- Assistenza tutelare diurna e notturna
- Servizi alberghieri comprensivi di vitto, alloggio, servizio di guardaroba e lavanderia, igiene dell’ambiente e rispetto del microclima (riscaldamento invernale, deumidificazione estiva in tutti gli ambienti)
- Assistenza medico-sanitaria tramite MMG
- L’ utente mantiene il MMG di provenienza
- Assistenza infermieristica h24
- Attività di prevenzione, riabilitazione e riattivazione
- Attività ricreativo – culturali
- Azioni di riabilitazione e contenimento delle patologie di demenza e disagio comportamentale
- Assistenza e segretariato sociale
- Assistenza religiosa se richiesta
- Servizio di callista, barbiere e parrucchiera
Servizi non compresi nella retta:
- Visite mediche specialistiche private
- Farmaci
- Servizio di trasporto in ambulanza
- Presidi incontinenza
Orario di visita
MATTINA: 09.30 – 11.30 (DAL LUNEDI’ ALLA DOMENICA)
POMERIGGIO: 15.30 – 17.30 (DAL LUNEDI’ AL DOMENICA)
Per motivi lavorativi possibilità:
DALLE 18.45 ALLE 20.00 (SOLO SU RICHIESTA)
Retta alberghiera
RETTA ANNO 2023 €. 2.500